Narrativa straniera

Il fosso di Herman Koch

Anche in un paese come l’Olanda il pregiudizio esiste. E lo sa bene Robert Walter il sindaco di Amsterdam. Preso dalla sua vita pubblica è ben attento a nascondere i propri pregiudizi dietro ad atteggiamenti di apertura e disponibilità, ma un episodio dall’apparenza banale sarà la miccia che scatenerà, in un vortice inarrestabile, i suoi sospetti e rivelerà la sua ipocrisia di fondo. I suoi dubbi gli si ritorceranno e, come un domino, faranno cadere tutte le sue certezze.

Certe volte un pregiudizio può portare a giustificare, certe altre a condannare senza appello.”
Mi è piaciuto
perché la lettura del romanzo pone diversi quesiti che riguardano gli aspetti pubblici e privati di una personalità politica, ma in fondo di tutti noi. Il lettore viene messo di fronte ad un mondo apparentemente privo di pregiudizi e in pace, ma in realtà pieno di contraddizioni.
 
Voto 4/5
 

È piaciuto a Renata? Leggi la sua recensione di Il fosso di Herman Koch.


Titolo Il fosso

Autori Herman Koch
 
Paese Olanda
 
Editore Neri Pozza, 2017
 
Numero pagine 320
 
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.