L'acquaiola di Carla Maria Russo
Narrativa italiana

L’acquaiola di Carla Maria Russo

Il racconto della vita di una bambina che diventa una giovane donna e poi anziana in un paesino arroccato sulle montagne del Sud Italia agli inizi del 900. Una vita faticosa trascorsa viaggiando dal paese alla fonte, e viceversa, guidando l’asino che trasporta l’acqua per i signorotti del paese. Un’esistenza fatta di miseria, povertà, sacrifici, soprusi ed abusi che la renderanno arida di sentimenti ma non piegheranno la sua ansia di libertà.  A far da contorno un’umanità umile che accetta con rassegnazione le tradizioni consolidate ma che è in grado di rispettare una donna indomita e orgogliosa.

“La vita è dura. Prima lo capisce meglio è per lei.”

Mi è piaciuto.

È il racconto di una vita che potrebbe essere quella delle mie nonne, fatta di lavoro e poco altro. A tratti però la narrazione diventa un po’ noiosa e non nascondo che su alcune pagine ho “sorvolato”.

Voto 3/5


Titolo L’acquaiola

Autore Carla Maria Russo

Paese Italia

Editore  Piemme 2018

Numero pagine 249

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.