Niente è come credi di Helen Callaghan
Narrativa straniera

Niente è come credi di Helen Callaghan

Gli altri non sono mai come appaiono, ma scoprire di non aver mai saputo nulla della propria madre può essere sconvolgente. Sophia viene a conoscenza del passato di sua madre Nina dopo il ritrovamento di alcuni quaderni dove la donna parla di fatti che l’hanno vista protagonista molti anni prima e di cui Sophia è completamente ignara. La lettura delle memorie di Nina rivela aspetti inquietanti e mentre la polizia è certa si tratti di suicidio, Sophia è convinta che la madre sia stata uccisa. Basandosi sugli avvenimenti narrati nei diari di sua madre, Sophia si lancia alla ricerca di indizi e prove; verrà così a contatto con il mondo sconosciuto e oscuro di una setta religiosa.

“Non fa bene restare aggrappati ai vecchi rancori. Sono quelli che ci uccidono alla fine”

Non mi è piaciuto

perché la storia è poco convincente e il finale è scontato sin dalla metà del libro. E’ innegabile un’attenta documentazione sulle sette e le descrizioni, sia delle manipolazioni adottate per circuire nuovi adepti, che della psicologia di chi si lascia irretire sono ben fatte, ma il tutto non compensa la narrazione un po’ troppo prevedibile.

Voto 2/5

È piaciuto a Renata? Leggi la sua recensione di Niente è come credi di Helen Callaghan.


Titolo Niente è come credi

Autore Helen Callaghan

Paese Gran Bretagna

Editore  Corbaccio, 2018

Numero pagine 454

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.