Thriller

La madre bugiarda di Colett McBeth

L’immagine pubblica di Linda Moscow è quella di una donna di successo con alle spalle una carriera politica terminata in disgrazia per un’accusa di corruzione mai provata. Nella vita privata, i rapporti con il figlio Gabriel sono segnati da silenzi, incomprensioni e da una distanza che con gli anni è diventata sempre più insormontabile. Quando Gabriel chiede il suo aiuto dicendole di essere stato incastrato per l’assassino di una giovane donna con la quale aveva trascorso una notte di sesso, la donna non riesce a credere con sincerità alla sua innocenza. Linda è incapace di scrollarsi di dosso la sensazione che nel figlio si nasconda un indole malvagia, pur sapendo che c’è chi sarebbe disposto a tutto per costringerla a interrompere le sue indagini su alcune persone illustri dedite allo sfruttamento di giovani minorenni. Avrebbero mezzi e coperture per arrivare a tanto e troverebbero nell’amore per il figlio il punto debole su cui puntare per costringerla a tacere. Cosa fare? Proteggerlo, anche mentendo, come ha già fatto in precedenza? Fino a che punto è lecito si spinga l’amore di una madre? I gesti sbagliati possono trovare giustificazione in un giusto fine?

“Sarei riuscita a farlo? L’avrei fatto? Convivere con me stessa. Accidenti se ce l’avrei fatta. E se non ce l’avessi fatta? Accidenti lo stesso. Firmai la lettera. Nessuno è buono o cattivo. Tutti siamo capaci di essere entrambe le cose.”

Non mi è piaciuto.

Sono sincera, ho aspettato con ansia di leggere questo nuovo romanzo perché “La vita di prima” mi era piaciuto molto, ma sono rimasta delusa. La costruzione della narrazione, in cui i racconti dei vari personaggi si intrecciano con continui salti temporali, non mi ha permesso di gustare a pieno la scrittura e mi ha lasciato, per tutto il libro, la sensazione di essere “fuori sincro” come Linda dice di se stessa. Gli argomenti trattati quali l’amore materno, il senso di colpa, la prostituzione minorile, l’arroganza del potere maschile, non sono mai riusciti a coinvolgermi e me ne dispiace molto. Forse c’è troppa carne al fuoco.

Voto 2/5


Titolo La madre bugiarda

Autore  Colette McBeth

Paese Gran Bretagna

Editore Edizioni Piemme 2018

Numero pagine 366

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.