Narrativa straniera

Madonna col cappotto di pelliccia di Sabahattin Ali

Raif Effendi è un uomo mediocre e scialbo, è poco stimato in ufficio e in famiglia è succube dei parenti, che lo sfruttano economicamente. Il giovane narratore conosce Raif Effendi sul posto di lavoro, si interroga su come sia possibile condurre una vita all’apparenza così priva di significato, e decide di scoprire se ci sia altro dietro la sua inettitudine. Riesce ad entrare talmente in confidenza con il collega che un giorno Effendi, molto malato, gli consegna un taccuino su cui ha impresso i ricordi di gioventù. Quando a Berlino, visitando un museo, rimase folgorato da un quadro raffigurante una giovane donna con indosso un cappotto di pelliccia, che scoprì essere l’autoritratto della pittrice Maria Puder e come l’episodio, all’apparenza insignificante, in realtà condizionò l’intera sua esistenza. La lettura del taccuino permette al narratore, e a noi lettori insieme a lui, di scoprire la portata deflagrante dell’incontro e di comprendere l’enorme universo che si cela all’interno dell’anonimo Effendi.

La mia solitudine mi rattristava, ma non pensavo che un giorno avrei potuto liberarmene. Tale era il mio stato d’animo quando Maria, o meglio il suo ritratto, erano entrati nella mia vita. Mi aveva strappato a un’esistenza buia e silenziosa per riconsegnarmi al mondo reale, fatto di luce. Era stato allora che mi ero accorto di avere un’anima.

Mi è piaciuto molto.

Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1943, pagina dopo pagina, in modo sempre più coinvolgente e senza mai risultare noioso, ci svela Raif Effendi in ogni sua sfaccettatura e ci presenta Maria Puder, una donna forte e determinata, sicuramente al di fuori degli schemi dell’epoca. Effendi, che sembra condurre una vita vuota e insignificante, acquista sempre più consistenza al fianco di Maria, una donna indipendente che riempie la pagina, così come riempie e dà significato alla vita di Effendi. Un romanzo scritto in modo poetico e delicato, che ci permette di entrare in punta di piedi nella complessità dell’animo umano e che rimane impresso nel profondo.

Voto: 5/5


Titolo Madonna col cappotto di pelliccia

Autore Sabahattin Ali

Paese Turchia

Editore Fazi Editore, 2018

Numero pagine 209

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.