Narrativa italiana

La più amata di Teresa Ciabatti

Chi è Teresa Ciabatti la bambina che ha tutto e vuole sempre di più? Chi è Teresa Ciabatti l’adolescente tormentata che ripone nel possesso degli oggetti la base della felicità? Chi è Teresa Ciabatti la donna adulta che continua a porsi domande su suo padre e su sé stessa? Nel tentativo di riscrivere la propria vita, di capire il mondo oscuro dove i rapporti di suo padre con personaggi della politica, della finanza e dell’industria facevano da sfondo alla sua esistenza, Teresa Ciabatti analizza con uno sguardo freddo e a volte spietato chi la circonda e sorpattutto sé stessa. Catapultata da una vita dove la disponibilità economica, le conoscenze e la professione del padre la ponevano in una posizione di forza, a una vita normale dove lei è identica se non inferiore agli altri, Teresa Ciabatti è incapace di adeguarsi e si scontra con la realtà. Ci vorranno anni prima che inizi la sua smania di capire cosa è successo veramente nella sua vita.

“Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni. Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho dieci anni, nove, otto, sette, sei, non mi sono mai mossa da lì.”

Mi è piaciuto molto

Ho letto il libro incuriosita da un’intervista televisiva fatta all’autrice e la lettura mi ha coinvolta immediatamente. Con uno stile crudo e affilato la realtà dei fatti non viene mai edulcorata né vengono celate le prevaricazioni che la protagonista attua nei confronti di chi la circondava, fossero essi compagni di scuola o colleghi del padre. L’atmosfera degli anni 80 riemerge con tutte le sue ombre descritta attraverso i suoi ricordi di bambina, dei quali a volte non è neppure sicura. Ma tutto è raccontato con una sincerità disarmante che risulta difficile non crederle.

Voto: 5/5


Titolo La più amata

Autore Teresa Ciabatti

Paese Italia

Editore Mondadori, 2017

Numero pagine 218

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.