
Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli
Maria Vittoria è una giovane donna rimasta senza lavoro, ingabbiata in un esistenza intrisa dell’indifferenza di chi le sta intorno. Alla ricerca di un’indipendenza economica, accetta di prendersi cura di un anziano Professore, gravemente malato e da tempo diventato cieco, per il quale oltre a sbrigare le faccende di casa, deve fare da lettrice. Tra i due nasce un rapporto fatto di complicità e affetto: Maria Vittoria (per carità non Marvi perchè “schiacciare i nomi è inaccettabile”) assiste il Professore nelle piccole difficoltà della vita quotidiana e il Professore, attraverso le letture di stralci di grandi filosofi, aiuta Maria Vittoria a riprendersi in mano la propria vita. Il Professore, privo della vista, “vede” Maria Vittoria più di quanto abbiano mai fatto i suoi familiari, ne avverte tutta la fragilità e le fa comprendere la necessità di esistere per se stessi, e non soltanto in funzione di quanto gli altri si aspettano da noi. Perché a volte quello che conta non si vede con gli occhi ma con il cuore.
Fra noi e l’inferno o il cielo non vi è framezzo che la vita, che è la cosa più fragile al mondo. (Pascal)
Mi è piaciuto molto.
È un libro molto delicato. Quelli di Maria Vittoria e del Professore sono due universi lontani: tanto una è sola, tanto l’altro è circondato da persone che si preoccupano per lui; tanto una è disillusa e priva di speranza, tanto l’altro è conscio della caducità della vita e della necessità di saper comprendere le cose davvero importanti dell’esistenza. Una volta incontratisi, tra i due si crea un legame profondo fatto di generosità e forti sentimenti. Spinoza, Sant’Agostino, Epitetto, Pascal e tanti altri filosofi, attraverso vari i stralci letti da Maria Vittoria, fanno da faro per indicare alla giovane donna la propria rotta. La scrittura è piacevole, ironica, divertente, leggera e profonda contemporaneamente. In una parola: perfetta!
Voto: 5/5
Titolo Niente caffè per Spinoza
Autore Alice Cappagli
Paese Italia
Editore Einaudi 2019
Numero pagine 269
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

