Narrativa straniera

La treccia di Laetitia Colombani

Tre donne apparentemente lontane, sia geograficamente che per estrazione sociale, ma accomunate dalla volontà di non soccombere di fronte alle difficoltà della vita. Smita è una giovane donna che abbandona il villaggio in cui vive, relegata nella casta degli intoccabili, nell’arduo tentativo di offrire alla figlia un futuro migliore del suo. Giulia è una ragazza che lotta contro le tradizioni e le convenzioni sociali per evitare il fallimento dell’azienda di famiglia e la conseguente rovina economica non solo sua ma anche delle sue dipendenti. Sarah è un avvocato che combatte strenuamente la sua battaglia contro il terribile male che è dentro di lei e anche contro la crudeltà della società moderna che non si fa scrupolo di scaricare i più fragili. Dall’India al Canada, passando per l’Italia, per le donne mai niente è facile, ma le donne dimostrano ogni giorno di avere capacità, coraggio e determinazione sufficienti per fronteggiare e superare ogni difficoltà.

“Suo padre lo ripeteva spesso: la moglie appartiene al marito, non è una sua pari. È una sua proprietà, è la sua schiava, deve sottomettersi al suo volere. Dovendo scegliere se salvare sua moglie o la sua vacca, suo padre avrebbe sicuramente scelto la vacca.”

Mi è piaciuto

il ritratto della donna che esce questo romanzo. Una donna forte, coraggiosa, determinata, volitiva, decisa a prendere in mano la propria vita e non a subirne gli eventi. In generale ho trovato la scrittura scorrevole ma un po’ semplice. Mi sono piaciuti i risvolti sociali delle storie di Smita e Sarah che secondo me avrebbero potuto essere maggiormente approfonditi. Tutto sommato un buon romanzo ma non un libro memorabile.

Voto: 3/5


Titolo La treccia

Autore Laetitia Colombani

Paese Francia

Editore Nord 2018

Numero pagine 284

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.