Narrativa straniera

La gabbia dorata di Camilla Lackberg

Faye, lasciandosi alle spalle il suo triste passato, si trasferisce a Stoccolma per iscriversi all’università e iniziare una nuova vita. Una sera conosce Jack, un giovane rampollo di una nobile famiglia decaduta, di cui si innamora perdutamente. Dopo poco decide di abbandonare l’università che sta frequentando con ottimi risultati, per sostenere economicamente Jack che avvia, insieme ad un amico, l’impresa ideata con Faye.

Trascorso qualche anno Faye, senza nemmeno rendersene conto si ritrova rinchiusa nella gabbia dorata che Jack le ha costruito intorno: una bella casa e tanti agi non possono compensare il fatto che si sia trasformata in una donna isolata, insicura, economicamente dipendente e priva di autostima. Quando Jack le annuncia di voler divorziare, senza che lei abbia diritto a nulla del patrimonio economico che ha contribuito a costruire, la donna idea una lenta, inesorabile e distruttiva vendetta.

“Era stato lui a trasformarla in qualcun altro. Una persona che la stessa Faye non riusciva a riconoscere. E se non era la moglie di Jack Adelheim, chi poteva essere? Negli anni passati con lui aveva eliminato tutto il resto, uno strato dopo l’altro. Non era rimasto niente.”

Non mi è piaciuto

Sarà che sono affezionata a Erica e Patrik, ma questo romanzo della Lackberg mi ha lasciato perplessa. Ho trovato superflue tante volgarità e la protagonista non è mai riuscita a coinvolgermi completamente. L’unica cosa che ho apprezzato è la descrizione del sottile gioco psicologico vittima/carnefice che si instaura tra Faye e Jack. Comprendo la volontà dell’autrice di voler dar voce alle tante donne vittime di violenze fisiche e psicologiche, però l’ho trovata ancora più efficace nel racconto del rapporto tra Anna e Lucas dei libri precedenti.

Voto: 3/5


Titolo La gabbia dorata

Autore Camilla Lackberg

Paese Svezia

Editore Marsilio, 2019

Numero pagine 408

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.