
Giorni meravigliosi di Keith Stuart
Hannah è un’adolescente affetta da una grave malattia cardiaca che non vuole rinunciare alle esperienze ed alle emozioni della sua età ma che, spaventata dalla propria condizione, non riesce a fare progetti per il futuro. Dall’età di tre anni, e cioè da quando la madre li ha abbandonati, vive con il padre Tom direttore artistico del teatro locale.
Tom, che ha costruito l’intera sua esistenza in funzione della figlia gravemente malata, si rende conto che è arrivato il momento di fare un passo indietro per permetterle di crescere ma, al contrario, non riesce ad impedirsi di farne uno in avanti per sorreggerla e proteggerla. Perché accettare che Hannah non sia più una bambina significa ammettere che non abbia più bisogno di lui. E a volte è difficile lasciar andare le persone che si amano.
Il legame tra loro è profondo, cementato dalla magia del teatro che fa parte delle loro vite in modo pervasivo. Hannah ha trascorso la propria infanzia tra il palcoscenico e la platea, in compagnia alla piccola troupe locale che è diventata per lei una sorta di famiglia e con la quale Tom ha allestito degli spettacoli speciali per ogni suo compleanno, sin da quando era piccola.
Quando il Comune minaccia di demolire il teatro e contemporaneamente le condizioni cliniche di Hannah peggiorano in modo preoccupante, tutto sembra volgere al peggio. Ma a volte perfino nella vita reale esiste il lieto fine delle fiabe che Hannah tanto ama; ma spesso basta anche solo una buona storia.
“La gente può essere crudele, la vita spesso è dura. Ma ci sarà sempre un luogo in cui poter scappare; può essere la musica, l’arte, possono essere i fumetti o le fiabe; magari una città, un amico. Ma ricorda: sei tu l’autrice del tuo destino, sei tu che scegli la scenografia e il testo. Non lasciare che sia un altro a dirti cosa fare.Oltre i rovi, oltre la foresta buia, oltre i mari agitati, oltre i lupi e le streghe, c’è un posto per te. Come ci arrivi costruisce la tua storia.”
Mi è piaciuto molto.
È un libro permeato da una tenera leggerezza ma allo stesso tempo profondo e coinvolgente. Attraverso le voci dei protagonisti, che si cedono il passo ad ogni capitolo, comprendiamo il dolore, le paure, le incertezze, i desideri, le emozioni che convivono in loro. La scrittura è perfetta, ogni azione, ogni frase, ogni parola, si incastra alla perfezione con il resto. Una lettura piacevole, fresca, emozionante, commovente.
Voto: 5/5
Titolo Giorni meravigliosi
Autore Keith Stuart
Paese Gran Bretagna
Editore Corbaccio, 2019
Numero pagine 431
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

