
Peccato mortale – Un’indagine del Commissario De Luca di Carlo Lucarelli
Bologna. Luglio 1943. Il Commissario De Luca deve indagare su un caso insolito: il ritrovamento di un corpo senza testa. Sembra un semplice caso di omicidio si tratta solo di scoprire l’identità del cadavere; tutto sembra risolto quando viene ritrovata una testa, solo che questa non corrisponde al corpo.
Il caso in apparenza semplice si è complicato, ora gli omicidi sono due e una volta scoperta l’identità dei due morti, in una Bologna ferita da bombardamenti, discriminazioni razziali e soprusi, vengono a galla una serie di personaggi equivoci: politici corrotti, nobili decaduti e delinquenti comuni. Ma il Commissario De Luca è determinato a risolvere il caso e per farlo è disposto a rinunciare all’amore, alla carriera, persino alla vita.
“Quando non sai cosa fare e non hai abbastanza elementi per decidere, la mossa più giusta è quella di non muoversi.”
Mi è piaciuto
Un bel giallo italiano ambientato in una Bologna martoriata dalla guerra in uno dei periodi più bui della storia d’Italia. Un commissario che ha il suo lavoro nel sangue e che sfida tutto e tutti per scoprire i colpevoli ed assicurarli alla giustizia.
Voto: 4/5
Titolo Peccato mortale
Autore Carlo Lucarelli
Paese Italia
Editore Einaudi, 2018
Numero pagine 245
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

