
Dopo le fiamme di Ferdinando Aramburu
Quante sono le vittime di una guerra? Tante, troppe, molte di più di quelle che si contano negli obitori. Come quando si getta un sasso nell’acqua e i cerchi concentrici si allargano all’infinito, così quando scoppia una bomba o vengono esplosi dei colpi di arma da fuoco, gli effetti devastanti colpiscono non solo per i presenti.
Sono vittime anche le famiglie dei morti e dei feriti, i genitori che piangono i figli, le mogli rimaste senza mariti, i figli che crescono senza genitori, i nipoti che non conosceranno i nonni. E ne pagano le conseguenze anche i colpevoli che sprecano la loro vita in carcere, e i loro famigliari, fidanzati, mogli e figli che aspettano per anni che loro vi escano. Tante vite segnate dolorosamente da gesti dettati da odio immotivato.
Aramburu affronta nuovamente il tema dell’ETA e della guerra per l’indipendenza Basca, e come sempre lo fa da un punto di vista mai scontato.
“Non osavo affrontare lo sguardo delle mie compagne. Senza bisogno di girare la testa percepivo che mi osservavano da dietro una parete invisibile. Loro stavano nel mondo di <<fino ad allora>>; poi sarebbero andate a casa a mangiare, poi sarebbero ritornate a scuola e nel pomeriggio si sarebbero incontrate per strada a giocare con le amiche. Io non sapevo ancora dove andavo, ma mi era ben chiaro che ogni passo che facevo mi allontanava da quel mondo di <<fino ad allora>>.”
Mi è piaciuto.
Aramburu in questa raccolta, prosegue sul filone di “Patria”, e dà voce a tutte le vittime, colpevoli e innocenti. Come suo solito lui non racconta le storie, lui vi immerge completamente il lettore. I suoi protagonisti ci colpiscono per la loro normalità violata e deturpata. Quello che succede a loro potrebbe succedere a chiunque a qualunque latitudine, e in realtà sta succedendo in un altrove poco lontano da noi. Un libro che deve servire da monito e da far leggere a chi alimenta le campagne d’odio ai giorni nostri. Io non amo particolarmente i racconti ma Aramburu con la sua bravura è riuscito a coinvolgermi pur con la loro brevità.
Voto: 4/5
Titolo Dopo le fiamme
Autore Fernando Aramburu
Paese Spagna
Editore Guanda, 2019
Numero pagine 247
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

