Narrativa italiana

Almarina di Valeria Parrella

Nisida è un carcere minorile dove sono detenuti ragazzi che nonostante la giovane età hanno già commesso reati. Tutti i giorni Elisabetta Maiorano varca la soglia di Nisida lasciandosi alle spalle il mondo esterno ed entra nell’atmosfera rarefatta del carcere dove insegna matematica. E’ una donna di mezza età, vedova, che porta con sé un dolore profondo.

Un giorno nel carcere arriva una nuova detenuta, Almarina, e in questa ragazza con un passato orribile, di poche parole ma che coltiva un sogno, Elisabetta Maiorano intravede una possibilità di riscatto. Le solitudini delle due donne si fonderanno e finalmente anche Elisabetta avrà un centro nella sua vita.

E c’è un’aria greve di dubbio, una fatica che ingobbisce, un tempo che si svuota. Quello stesso tempo che fuori ha un valore, dentro una sala d’attesa non vale nulla più: è solo il passo sospeso nell’aria. E’ fermo: durerà per sempre.”

Mi è piaciuto

Un romanzo che parla di sentimenti, dei più nascosti, scritto con uno stile insolito. Il racconto di una vita monotona, triste e solitaria apparentemente senza sbocchi che improvvisamente scopre nuove possibilità.

Voto: 4/5

È piaciuto a Renata? Leggi la sua recensione di Almarina di Valeria Parrella.


Titolo Almarina

Autore Valeria Parrella

Paese Italia

Editore Einaudi, 2019

Numero pagine 123

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.