
Sangue sporco di Enrica Aragona
Anni ’70. Isola Nuova è un quartiere degradato di Roma, un agglomerato di brutti palazzoni abitati dal disagio e dalla sofferenza. Un quartiere in cui, per mancanza di soldi, non si sono più costruiti le scuole e i negozi promessi. Un posto in cui ai ragazzini viene presto insegnata la legge della strada perché è sulla strada che trascorrono la maggior parte del loro tempo, imparando che è più facile gestire la violenza dei coetanei piuttosto che quella degli adulti.
Scilla e Renata dal primo momento in cui si sono viste hanno avvertito di essere legate da un sentimento forte e viscerale. Un sentimento a cui spesso non riescono a lasciarsi andare ma che le porta a proteggersi l’un l’altra. Le due ragazze sono costrette a crescere troppo in fretta in una periferia che, come spesso accade, è fatta di violenza, droga, degrado ma anche di forti sentimenti.
Ma per alcuni trovare dentro di sé la forza di sopravvivere è impossibile, perché certe volte il destino è già scritto dalla nascita e non ci si riesce ad opporre.
“All’improvviso avevo avvertito tutto il carico che portavo sulle spalle, quella vita trascorsa a essere un vecchio armadio in cui ammucchiavo dolori, frustazioni, angosce, inadeguatezze. Me li mettevo addosso e li custodivo, pensando fosse l’unico modo di amare: vestirmi con il dolore, il mio e quello delle persone a cui tenevo. Invece non era amore quello. Era una condanna all’ergastolo, una galera da cui non sarei evasa mai, perché prima o poi il peso di quel dolore mi avrebbe sbriciolata.”
Mi è piaciuto.
È il primo libro che leggo di questa autrice e mi ha colpito molto. Un romanzo duro e tagliente i cui personaggi arrivano fino nel profondo e non ci abbandonano dopo aver terminato la lettura. La scrittura sa essere lieve e a volte ironica, ma anche cruda e dolorosa.
Voto: 4/5
Titolo Sangue sporco
Autore Enrica Aragona
Paese Italia
Editore Corbaccio, 2019
Numero pagine 277
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

