Narrativa straniera

Cibo di Helena Janeczek

Oggi si parla molto di cibo, riviste specializzate propinano nuove e vecchie ricette mentre trasmissioni televisive svelano i segreti per cucinare piatti elaborati, valutano i menu proposti da ristoratori più o meno famosi e promuovono gare tra aspiranti chef.

Nelle conversazioni tra Elena e Daniela, Il cibo è l’argomento dominante. Cosa mangiare e soprattutto cosa non mangiare per perdere peso; ma presto i piatti mangiati, evitati, sognati, diventano lo spunto per far riemergere ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza a cui i sapori sono strettamente collegati: la scomparsa di una compagna di scuola, le vacanze sul lago, gli amori, la morte del padre.

Così i piatti della tradizione tedesca, spezzatino con i crauti, polpette e krapfen e i piatti italiani, tortellini di zucca, minestrone sino al più semplice pane burro e zucchero, tutti portano con sé ricordi, emozioni e sentimenti.

Più tardi ho scoperto che negli alberghi e ristoranti è possibile indovinare la provenienza delle persone non solo da come siedono a tavola, da come tengono e muovono le posate, ma dal modo stesso in cui ingurgitano, masticano e mandano giù i cibi. E i tedeschi, come al solito, sono metodici, diligenti, mangiano con zelo meccanico, con un senso del dovere trasmesso alle mascelle. Si distinguono per questa rigidezza, una rigidezza quasi opposta a quella inglese, perché gli inglesi fanno di tutto per muovere la bocca il meno possibile, cioè per nascondere che stanno mangiando.”

Mi è piaciuto

Un romanzo che sviscera tutti gli aspetti e le implicazioni del cibo. La lettura, non sempre facile, regala descrizioni e ambientazioni capaci di suscitare ricordi ed emozioni.

Voto: 4/5


Titolo Cibo

Autore Helena Janeczek

Paese Germania

Editore Guanda, 2019

Numero pagine 284

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.