
Un figlio di Alejandro Palomas
Guille è un bambino particolare: sempre sorridente e all’apparenza felice richiama l’attenzione dell’insegnante per una sua ostinata intenzione a diventare “Mary Poppins” quando sarà grande. Non semplicemente di assomigliarle ma di diventare proprio lei. L’insegnante, convinta che questo sia il segnale di un problema irrisolto, attiva il servizio di supporto scolastico.
A Guille vengono fissate delle sedute con l’addetta all’accompagnamento nonostante il disappunto del padre che non accetta intrusioni nella propria vita. Seduta dopo seduta, attraverso i suoi disegni, Guille racconta che la madre si è allontanata da casa da un po’ di tempo e che può comunicare con lei solamente a mezzo lettera. Il padre soffre molto per questa lontananza e trascorre le notti piangendo davanti al computer.
Per la recita di fine anno scolastico le maestre organizzano uno spettacolo e chiedono ai bambini di preparare degli sketch. Guille convince Nuzia, una timida bambina pakistana sua amica del cuore, a cantare insieme la canzone di Mary Poppins, convinto che quando ripeterà più volte la parola magica ogni cosa si sistemerà: Nuzia non sarà costretta a tornare in patria per sposare un cugino adulto mentre a casa di Guille ogni cosa tornerà come prima.
“Guille trascinava sua padre, ma non come fa un bambino quando trascina un adulto perché è impaziente o entusiasta di fare qualcosa, o quando ha fretta di arrivare a casa. No, non era per quello. Guille trascinava suo padre come un piccolo rimorchiatore trascina una nave stanca e alla deriva verso il porto.”
Mi è piaciuto molto.
Un romanzo intessuto con una scrittura delicata e attenta. Una storia che narra l’amore di un padre verso il proprio figlio e di un figlio verso il proprio padre. Un racconto toccante ed emozionante che si trasforma in poesia.
Voto: 5/5
Titolo Un figlio
Autore Alejando Palomas
Paese Spagna
Editore Neri Pozza, 2016
Numero pagine 187
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

