
Marzo per gli agnelli di Mimmo Gangemi
Da quando è stato colpito da una terribile disgrazia, l’avvocato Giorgio Marro ha abbandonato la sua brillante carriera di penalista e si occupa di banali pratiche presso il tribunale. Le sue giornate sono intrise da un dolore profondo e inconsolabile a causa dell’incidente in cui suo figlio minore è morto e il maggiore in coma irreversibile.
Distrutto dal dolore, solo e disperato, Giorgio Marro si rifiuta di vendere a degli anonimi compratori un terreno di sua proprietà che non vale nulla; non ha alcun interesse per quella terra, ha solo perso la voglia di vivere e di occuparsi di qualsivoglia incombenza. Quando però intuisce che dietro alle persone interessate al suo terreno si nasconde la ‘ndrangheta, opporsi alla vendita diventa una sfida che gli riempie le giornate e lo allontana dalla tragica situazione che lo coinvolge.
Ostacolare la ‘ndrangheta diventa una sua battaglia personale: non ha paura perché quello che aveva da perdere l’ha già perso. Ma non è nelle sue intenzioni collaborare con la giustizia; è solo quando gli appare un barlume di speranza e capisce di aver messo a repentaglio la propria vita e quella di chi gli sta vicino, che senza rimorsi fornirà informazioni alla procura per l’identificazione dei responsabili della scia di morti causate dall’organizzazione criminale.
“E lì finì per rendersi conto di non aver mai smesso d’inseguire i giorni, neppure nei momenti più bui e angosciosi, neppure quando si puntava il revolver alla tempia e il dito sembrava a un fiato dal premere il grilletto, neppure quando invocava la morte davanti al marmo di Luca o durante le solitarie notti consumate appresso ai ricordi di un tempo felice, neppure quando affogava i pensieri dentro l’alcol o li disperdeva tra le braccia di Giulia. Erano stati modi per trascinarsi avanti, in attesa di momenti migliori. Ora che s’era trovato a faccia a faccia con la morte, s’accorgeva che la vita merita d’essere portata al fondo, in qualunque modo la si conduca.”
Mi è piaciuto
Bellissimo romanzo. Il dolore di un padre che non ha nulla da perdere e il mondo della criminalità calabrese e dei suoi appartenenti, descritti nel profondo senza false ipocrisie e senza dimenticare il lato umano di ognuno.
Voto: 5/5
Titolo Marzo per gli agnelli
Autore Mimmo Gangemi
Paese Italia
Editore PIEMME, 2019
Numero pagine 284
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

