Narrativa straniera

Nel cuore di Yamato di Aki Shimazaki

Takashi è uno shōsha-man, completamente assorbito dal proprio lavoro, Yoku una donna costretta a sposare un uomo che non ama per evitare problemi alla propria famiglia, Toda è un uomo gravato dal peso di un padre che non ha fatto ritorno dalla deportazione in Siberia, Nobu, per amore della propria famiglia, ha deciso di abbandonare la carriera in una grande azienda per dedicarsi all’insegnamento, Aiko è una donna che da un semplice scambio di sguardi su di un treno ha trovato l’amore della sua vita. 

Questi i protagonisti dei cinque racconti che compongono il romanzo, ma così come nella realtà niente è mai semplice e la vita non scorre in modo lineare, così le storie dei protagonisti si intrecciano, si snodano, si scompongono per poi tornare ad intersecarsi componendo un delicato balletto e raccontandoci una nazione in cui il senso del dovere, gli obblighi sociali, l’onore e il ruolo della donna hanno un valore antico e profondo.

È metà marzo. Il vento è ancora freddo, ma ogni giorno che passa diventa più caldo. La riva è sepolta dalla lanugine dei salici. Gli usignoli cantano sui susini, a cui sono appena caduti i fiori. Presto sarà la stagione dei fiori di pesco e di ciliegio. Siamo già alla fine dell’anno scolastico. Il tempo passa in fretta.”

Mi è piaciuto.

La scrittura di questa autrice è delicata, poetica ma anche potente. La sua abilità nel costruire un romanzo attraverso storie che si intrecciano, che avevo già apprezzata ne Il peso dei segreti, qui viene enfatizzata. Un romanzo che racconta il cuore del Giappone (Yamato è uno dei nomi antichi della nazione) attraverso le sue tradizioni antiche e i suoi valori ancora attuali.

Voto: 5/5


Titolo Nel cuore di Yamato

Autore Aki Shimazaki

Paese Giappone

Editore Feltrinelli, 2018

Numero pagine 405

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.