
Due volte stranieri di Ismete Selmanaj Leba
L’Albania che si affaccia all’ultimo decennio del ventesimo secolo è un paese preda della corruzione politica e del malaffare, un paese in cui bande di delinquenti usciti dalle carceri alla caduta del regime di Hocxa rapiscono giovani ragazze per avviarle alla prostituzione in Italia. Mirela è una giovane insegnante di lettere che proprio a seguito del rapimento di una sua alunna durante una lezione è costretta a lasciare l’Albania. Andando in Italia spera anche di ritrovare Dorina, la sua amica di gioventù di cui ha perso le tracce dopo che si era imbarcata su di una nave i cui passeggeri erano stati rinchiusi per giorni all’interno dello stadio di Bari in condizioni disumane.
Mariela, insieme al marito e aiutata dai parenti affronta la spesa per ottenere un permesso temporaneo e, incinta del suo primo figlio, arriva in Italia trovandovi poche persone di buon cuore che l’aiutano e tante altre che speculano sulla loro clandestinità. Riesce anche a riallacciare temporaneamente i rapporti con Dorina, almeno fino a quando l’amica non è stata costretta ad abbandonare il paese in cui vive senza più dare notizie di sé.
Facendo lavori mal pagati e privi di alcun diritto poco alla volta Mirela e suo marito riescono a regolarizzare la loro posizione ma né loro né i loro figli finiranno di scontrarsi con il sottile razzismo che permea la nostra società perbenista e che riesce a farli sentire “due volte stranieri”.
“Durante i primi anni mi sentivo malissimo e non riuscivo a mandare giù questi pregiudizi contro di noi come se fossimo cittadini di serie B. Con il passare del tempo mi dispiaceva per loro, erano meschini e gretti, convinti che valessero molto di più di chi aveva lasciato la sua terra d’origine per una vita migliore e un posto sicuro dove crescere i figli. Dimenticando i loro nonni e bisnonni che avevano vissuto la dura piaga dell’emigrazione tanti anni prima.”
Mi è piaciuto.
Un libro doloroso scritto da chi ha abbassato la testa senza mai rinunciare alla propria dignità. Una lettura faticosa per me che mi ha fatto vergognare di alcuni miei connazionali.
Voto: 4/5
Titolo Due volte stranieri
Autore Ismete Selmanaj Leba
Paese Italia
Editore Besa, 2019
Numero pagine 193

