Narrativa italiana

I figli del male di Antonio Lanzetta

Tutto ha inizio con il rinvenimento del corpo di un uomo sgozzato all’interno della sua auto. Damiano Valente viene coinvolto nelle indagini dall’amico commissario De Vivo dopo che nella bocca dell’uomo viene ritrovato un misterioso biglietto con la scritta “Lui vede”. Mentre Flavio è alle prese con una paziente misteriosa: una bellissima ragazza ricoverata nella casa di cura psichiatrica in cui lavora come terapeuta, completamente avulsa dalla realtà e immersa in un mutismo inspiegabile, Damiano cerca di scovare l’autore dell’omicidio. 

Per arrivare alla verità occorre tornare agli anni del primo dopoguerra, quando Tommaso durante il giro di consegne del latte ha trovato sulla riva del fiume il corpo orrendamente seviziato di un bambino suo compagno di giochi. E’ possibile che gli avvenimenti siano collegati tra loro e che dietro ai fatti inspiegabili vi sia un’unica orrenda regia?

Flavio fissava le ombre che strisciavano sul soffitto. si era alzato dal letto solo per andare in bagno e mangiare qualcosa, Sul pavimento, ai piedi del comodino, c’era un vassoio con una cena che non aveva sfiorato. Era a pezzi, la pelle impregnata dall’odore di letto e di malattia, Le ossa spezzate, lo stomaco accartocciato come pagine strappate da un libro. Voleva alzarsi, reagire, ma non ne aveva la forza e questo lo faceva stare ancora più male. Uno come lui doveva essere abituato, si ripeteva. La morte era entrata e uscita dalla sua vita così tante volte che avrebbe quasi potuto farci amicizia.”

Mi è piaciuto.

Un thriller ben costruito e tenuto in piedi da una scrittura che sa essere cruda e avvolgente. A mio parere però è meno incisivo del primo romanzo e forse la colpa è da ricercarsi nella difficile gestione dei vari piani temporali su cui si sviluppa il romanzo. Rimane in ogni caso una lettura avvincente.

Voto: 3/5


Titolo I figli del male

Autore Antonio Lanzetta

Paese Italia

Editore La Corte Editore, 2018

Numero pagine 356

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.