Narrativa italiana

Il delitto ha le gambe corte di Christian Frascella

Contrera è un detective anomalo che in una Torino multietnica si trova invischiato nella morte di un pusher solo perché ha conosciuto casualmente Catherine Rovelli, la ragazza americana che ha ucciso l’uomo, investendolo.

Costretto dalla sua situazione economica non propriamente florida, a vivere nell’appartamento della sorella mal sopportato da un cognato odioso, Contrera si trasferisce temporaneamente dalla ex moglie per proteggerla da uno stalker che le sta rendendo la vita impossibile.

La convivenza con la ex moglie e Valentina, la figlia che non gli perdona di averla abbandonata, sarà tormentata. Contrera soffre molto per il rapporto conflittuale con la figlia, consapevole che essere il genitore è un lavoro che richiede turni doppi, riconosce di non esserne all’altezza.

Il detective è un fatalista che sembra non prendere la vita sul serio ma che si cura delle persone che lo circondano ed è dotato di un intuito infallibile. E saranno proprio l’intuito e la sua attenzione verso gli altri a condurlo alla soluzione del caso. Bravo nello svolgere il suo lavoro, Contrera, meno nel mettere ordine nella sua vita privata.

 “Darei la vita per Valentina. Per esempio, se ora becco Roggia che staziona davanti alla sua scuola lo uccido, gesso o non gesso. Ma sono solo in questi casi in cui mi sacrificherei: nell’immediato, obbedendo all’istinto. Nella quotidianità, invece, mi lascio trasportare dalle onde del fatalismo, accetto senza protestare – accetto di perdere mia figlia. Così come ho accettato di perdere Erica. Così come accetterò di dire basta, un giorno, e sedermi da qualche parte a prendere polvere.”

Mi è piaciuto

Un bel giallo con un protagonista simpatico anche se un po’ scombinato. Una bella trama che si dipana in una Torino multietnica. Ben scritto.

Voto: 4/5


Titolo Il delitto ha le gambe corte

Autore Christian Frascella

Paese Italia

Editore Einaudi, 2019

Numero pagine 367

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.