
Il silenzio dei larici di Lenz Koppelstaetter
Santa Gertrude in Val d’Ultimo è un tranquillo paese dell’Alto Adige sconvolto dal rinvenimento, ai piedi dei vecchi larici, del cadavere di una ragazza. Non si tratta di un caso difficile perché il colpevole confessa immediatamente di aver commesso il delitto.
Ma il commissario Grauner non crede ai casi semplici e, mentre Benedikt Haller continua ad addossarsi la colpa e a chiudersi in un mutismo impenetrabile, lui prosegue le sue indagini in un clima particolarmente ostile: gli abitanti del paese si rifiutano di collaborare e, convinti di aver individuato il colpevole vogliono farsi giustizia.
Aiutato dall’ispettore Saltapepe, inoltrandosi nei boschi che circondano il paese e cercando di fare breccia nel mutismo dei valligiani, il commissario Grauner si imbatte in un caso del passato che sembra strettamente collegato all’omicidio della giovane Marie.
“Chi tace non vive, si ripeteva Saltapepe. La vita è fatta per essere espressa, a volte anche urlando. Il dolore. L’amore. L’odio. Tutto dev’essere gridato, tirato fuori. Se l’odio lo mastichi, lo rimastichi e poi lo mandi giù, prima o poi esplodi. Di colpo ti sale una forza oscura e cattiva da dentro che non puoi più controllare.”
Mi è piaciuto
Una bella ambientazione raccontata in modo suggestivo, un protagonista che riflette molto, che non si lascia fuorviare e continua per la sua strada fidandosi del suo intuito e della sua esperienza.
Voto: 4/5
Titolo Il silenzio dei larici
Autore Lenz Koppelstatter
Paese Italia
Editore Corbaccio, 2019
Numero pagine 350
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

