
Matrimonio sotto zero di Alfred J. Cohen
Fine milleottocento. Dopo aver terminato il ciclo di studi in collegio, Elsie viene introdotta dalla madre nell’alta borghesia londinese con lo scopo di trovare marito. Annoiata dai balli a cui la costringe a presenziare, avversa alle convenzioni sociali e mal disposta verso le smancerie con cui i giovanotti la corteggiano, si invaghisce di Arthur Ravener un giovane di bell’aspetto che, al contrario, le si rivolge in modo non condiscendente.
Insofferente verso chi cerca di metterla in guardia e incurante dei segnali sospetti che lei stessa avverte nell’amicizia particolare che Arthur intrattiene con il capitano Dillington, accetta di sposarlo. Ma, già la prima notte dopo le nozze, l’uomo la lascia sola nella villetta di Kew per raggiungere Londra.
“Certo, ero ancora in tempo per lasciar stare tutto, per non andare a fondo della situazione, se l’avessi fatto, avrei potuto vivere tra mille comodità, persino in modo lussuoso, fino alla fine dei miei giorni. Ero ricca, per cui potevo avere tutti gli amici che volevo; ero intelligente – quanto meno in modo accettabile – e potevo interessarmi agli eventi via via alla moda. Ero giovane… altroché se lo ero. Ma a cosa mi serviva? Amore, comprensione e rispetto, di questo avevo bisogno. Ero pur sempre una donna, nonostante le mie eccentricità, le eccentricità di una ragazza inesperta e ostinata. Quale donna, giovane e impulsiva, avrebbe accettato una situazione come quella che m’era piombata addosso, o se preferite – perché non intendo sottrarmi alle mie responsabilità – in cui m’ero ficcata da sola. Quale donna?”
Mi è piaciuto.
L’abile penna dell’autore dà vita a una protagonista quanto mai reale che, attraverso una scrittura pungente, ironica e brillante, intrattiene piacevolmente il lettore con il racconto delle sue vicissitudini amorose. Un argomento scabroso per il periodo in cui il libro è stato pubblicato che viene affrontato con sagacia e grande capacità letteraria.
Voto: 5/5
Titolo Matrimonio sotto zero
Autore Alfred J. Cohen
Paese Gran Bretagna
Editore Mattioli 1885, 2019
Numero pagine 204
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

