Narrativa straniera

La settimana bianca di Emmanuel Carrère

Accompagnato dal padre allo chalet in cui trascorrerà una settimana di vacanza Nicolas, già poco inserito nella classe per colpa della sua timidezza, si trova nella scomoda posizione di doversi inserire nel gruppo già affiatato dei compagni arrivati il giorno prima in pullman. Gli educatori cercano di aiutarlo ma il fatto di aver dimenticato la propria valigia nel bagagliaio del padre non fa altro che metterlo ulteriormente in imbarazzo.

Per superare il proprio disagio Nicolas usa la sua fervida fantasia spesso popolata da mostri, assassini e atrocità. Ben presto scopre che a volte la realtà sa essere peggiore della più crudele fantasia.

“Pensò che sarebbero stati attratti fuori dallo chalet tutti quanti, l’uno dopo l’altro, ciascuno lanciandosi da solo, assurdamente solo, alla ricerca del precedente, e alla fine lui, Nicolas, si sarebbe ritrovato solo, veramente solo, ad aspettare che chi li aveva ammazzati tutti si decidesse ad entrare, per farla finita. Avrebbe fissato il saliscendi della porta abbassarsi lentamente ed ecco, sarebbe arrivato il momento di affrontare quell’orrore senza nome che da sempre sentiva aggirarsi intorno a lui, e che adesso era lì.”

Mi è piaciuto.

Un racconto lungo che in poche pagine sviluppa una narrazione in cui tensione e suspance tengono incollati fino all’ultima pagina. Non conoscevo il Carrére scrittore noir. Anche in questo genere ho avuto modo di apprezzare la sua bravura.

Voto: 5/5


Titolo La settimana bianca

Autore Emmanuel Carrère

Paese Francia

Editore Adelphi, 2014

Numero pagine 139

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.