Narrativa italiana

Piove deserto di Ciro Auriemma e Renato Troffa

In Sardegna, Carloforte è il paese di fronte al quale campeggiano le ciminiere del grande stabilimento in cui l’attività produttiva, una volta frenetica, sembra essersi assopita. Una fabbrica imponente che domina il paesaggio dell’isola, il luogo dove Davide, il migliore amico di Leo, ha lavorato sino a poco tempo prima.

Davide è sparito da Carloforte in circostante poco chiare e in paese sulla sua scomparsa girano ipotesi contrastanti: alcuni lo credono morto, altri pensano che si sia trasferito all’estero, magari in compagnia di un’amante.

Leo Mari trentuno anni prima, appena ragazzo, è fuggito dalla Sardegna alla ricerca di un futuro migliore ed è tornato a Carloforte per conto di una società assicuratrice con l’incarico di verificare quale sia il motivo della scomparsa di Davide.

Per Leo, ex poliziotto, il ritorno in Sardegna diventa un viaggio a ritroso nel tempo per riconciliarsi con il suo passato e un lavoro accurato di indagine gli farà comprendere che il lavoro può essere vita e morte.

“Lasciamo che il tempo scivoli via mentre cerchiamo parole adatte a nascondere quello che vorremmo, incapaci di essere sinceri, onesti con gli altri e prima ancora con noi stessi. Siamo i nostri primi nemici. I più temibili.”

Mi è piaciuto

Un romanzo toccante e graffiante, un noir che tratta argomenti importanti e spinosi quali il lavoro e la salute e contemporaneamente descrive sapientemente i sentimenti più profondi.           

Voto: 5/5


Titolo Piove deserto

Autore Ciro Auriemma, Renato Troffa

Paese Italia

Editore DEA Planeta, 2019

Numero pagine 213

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.