
Mare fermo di Guy Chiappaventi
Save the Youth Montepacini è una squadra di calcio fondata a Fermo che gioca in terza categoria. I calciatori sono per la maggior parte giovani africani che hanno affrontato un viaggio terribile, fatto di fatica e violenza, durante il quale spesso hanno visto i loro compagni di viaggio perdere la vita. Gambia, Nuova Guinea, Ciad, Nigeria, Mali sono diversi i paesi da cui arrivano e diversi sono i motivi che li hanno spinti ad abbandonare le proprie famiglie e attraversare il mare verso la Sicilia alla ricerca di un futuro migliore. Arrivati in Italia però trovano una società che li respinge e li rifiuta e il più delle volte sono costretti ad accettare condizioni di lavoro umilianti.
Prendendo come spunto l’esperienza della Save the Youth Montepacini ma anche l’uccisione di Emmanuel Chidi Namdi, avvenuta il 5 luglio 2016 davanti alla compagna, e il folle gesto di Luca Traini che il 3 febbraio 2018 girò per Macerata sparando alle persone di colore che incontrava, Guy Chiappaventi analizza la situazione di Fermo e delle Marche il cui settore calzaturiero ha visto, dopo un fiorente periodo, un lento ed inesorabile declino e che, nel rapportarsi all’emigrazione, rappresenta come dice l’autore “la pancia del paese”.
“Il viaggio è una roulette russa, nessuno sa quanto durerà né se arriverà alla fine. Prima il Sahara, affidati spesso a ex guide turistiche che hanno cambiato business e ora sono in affari con la mafia; mine antiuomo, predoni, doganieri corrotti. Ma dopo c’è anche di peggio, se possibile, la Libia, che è guerra civile, razzismo, schiavitù, torture, detenzione in lager e, quando va bene e se ne esce vivi e senza ossa rotte, ci sono gli scafisti col kalashnikov. Se non sali a bordo quando è il tuo turno, c’è una pallottola pronta sulla battigia per non correre il rischio che al migrante riottoso venga l’idea di svelare la spiaggia di partenza e, soprattutto, l’identità degli organizzatori del viaggio.”
Mi è piaciuto
Un testo molto interessante che analizza i numeri ma allo stesso tempo fà conoscere le persone che compongono quei numeri. Una lettura coinvolgente che aiuta a comprendere meglio il fenomeno dell’immigrazione e quello che sta succedendo alla nostra società. Perchè Fermo e le Marche sono lo specchio dell’Italia intera.
Voto: 4/5
Titolo Mare Fermo
Autore Guy Chiappaventi
Paese Italia
Editore Edizioni Ensemble,2019
Numero pagine 151
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

