Narrativa italiana

La misura del tempo di Gianrico Carofiglio

Il passato si riaffaccia alla porta dello studio dell’avvocato Guerrieri nelle sembianze di Lorenza, la ragazza con cui ha avuto una storia in gioventù, ora diventata una cinquantenne appassita che quasi fatica a riconoscere. Il figlio di Lorenza è stato condannato in primo grado a ventiquattro anni di carcere per l’omicidio del suo spacciatore. Lorenza si rivolge a Guido chiedendogli di difenderlo nel processo di appello in sostituzione del precedente avvocato che è venuto a mancare e che, forse proprio a causa delle sue già precarie condizioni di salute, non aveva svolto il proprio lavoro con la dovuta solerzia. 

L’avvocato Guerrieri, aiutato dai suoi collaboratori, ripercorre le indagini svolte a suo tempo dalla polizia per cercare di trovare un appiglio su cui fondare la difesa del ragazzo e raggiungere una sentenza di innocenza per il suo assistito.

Un giurista deve – sottolineo deve – dedicare una cospicua parte del proprio tempo a cose che con il diritto, all’apparenza, non c’entrano nulla: leggere buoni romanzi, vedere buon cinema, anche buona televisione. Insomma nutrirsi di buone storie. Perché deve, si potrebbe legittimamente chiedere? Perché è l’arte del racconto a ricordarci come non esista una sola risposta di fronte ai dilemmi umani. Essi sono inevitabilmente ambigui.”

Non mi è piaciuto

Non ho ritrovato in questo libro l’avvocato Guerrieri di cui avevo un bellissimo ricordo. Con la raggiunta maturità Guerrieri ha perso la sagacia, l’ironia, la brillantezza che tanto avevo amato. Alcune parti le ho trovate un mero sfoggio di abilità e competenze. Senza nulla togliere alla bravura dell’autore, nel complesso però il romanzo non mi ha convinto.

Voto: 2/5


Titolo La misura del tempo

Autore Gianrico Carofiglio

Paese Italia

Editore Einaudi, 2019

Numero pagine 281

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.