
La commedia umana di William Saroyan
Homer ha quattordici anni e vive a Ithaca, California. La morte del padre e la partenza del fratello maggiore per la Seconda Guerra Mondiale lo portano, dopo la giornata trascorsa a scuola, a lavorare fino a tardi come portalettere per l’ufficio del telegrafo. A cavallo della sua bicicletta percorre le strade della cittadina consegnando telegrammi, a volte recanti un semplice saluto, ma sempre più spesso trasmettendo la notizia che un familiare ha perso la vita in guerra. Durante la notte, stremato dalla stanchezza, si dibatte nel letto sognando di impedire al messaggero della morte di raggiungere Ithaca con nuovi tristi annunci.
Homer, pur senza perdere il suo animo ottimista e positivo, si trova costretto ad abbandonare il mondo dorato dell’infanzia per entrare in quello degli adulti dove dolore e perdita sono ricorrenti. Al suo fianco il fratellino Ulysses ancora in grado di gettare sulla realtà che lo circonda lo sguardo fiducioso e carico di candore di un bambino di quattro anni.
“Ho pedalato fino a Ithaca Wine, poi ho attraversato la città fino al liceo. Sulla strada ho superato una casa dove all’inizio della serata stavano dando una festa – la casa era buia. Io ho portato un telegramma a quelle persone. Puoi immaginare il tipo di telegramma. Sono tornato in centro, giravo per le strade con gli occhi spalancati, guardando le case, i luoghi così familiari, tutti pieni di gente. Ho visto finalmente Ithaca, la gente che ci vive. Ho provato compassione, ho pregato che non accadesse nulla di male. Solo allora ho smesso di piangere. Pensavo che un ragazzo non dovrebbe piangere più, una volta cresciuto, mentre sembra quasi che sia proprio quello il momento di cominciare, perché è allora che apre gli occhi.”
Mi è piaciuto
Ho apprezzato la scrittura di questo autore che ho trovato ricca di poesia. I trentanove capitoli di cui è composto il libro mi sono apparsi come quadri: squarci che raffigurano la vita semplice di una cittadina rurale americana di metà novecento.
Voto: 3/5
Titolo La commedia umana
Autore William Saroyan
Paese Stati Uniti d’America
Editore Marcos y Marcos, 2018
Numero pagine 231
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

