Narrativa straniera

Cuori affamati di Anzia Yezierska

Agli inizi del 1900 gli Stati Uniti d’America hanno rappresentato per molte persone il posto in cui realizzare il proprio riscatto sociale, la meta in cui avere la possibilità di realizzare sé stessi e migliorare le proprie condizioni di vita. Nell’arco di alcuni anni sono arrivate in America milioni di persone da varie parti del mondo, per la maggior parte provenienti da Polonia, Russia, Irlanda e Italia.

Una volta sbarcati a Long Island gli uomini e le donne che avevano visto nell’imponente Statua della Libertà che li accoglieva una promessa di miglioramento, erano quasi sempre costretti a scontrarsi con una realtà ben diversa. Sfruttati nelle fabbriche e costretti a vivere in ambienti malsani e maleodoranti, in precarie o inesistenti condizioni igieniche, spesso si trovavano catapultati in una realtà ancora peggiore di quella che si erano lasciati alle spalle nel loro paese di origine. 

Le protagoniste di questi racconti sono donne che non si piegano né alla povertà né alla cultura ebraica basata sul patriarcato né alla società americana che sembra voglia ghettizzarle nel ruolo di destinatarie della beneficenza e della carità della media borghesia. Sono donne che si rimboccano le maniche, studiano, lavorano, crescono i figli per costruirsi una nuova identità. Sempre però senza rinnegare sé stesse.

Tutte le speranze a cui m’ero aggrappata, ogni sentimento umano, ogni possibilità, mi veniva strappata via sotto il naso. Affondai in un’oscurità senza fine, desideravo soltanto morire. Allora, quell’antica fiducia nell’America – la ‘terra dell’oro’ tanto amata, invocata, era stata solo un sogno, un miraggio vagheggiato dalla gente dal cuore affamato, nel deserto dell’oppressione?”

Mi è piaciuto

Non a caso Mattioli 1885 lo pubblica nella collana “classici”. Un libro senza tempo in cui l’autrice racconta la vita degli ebrei immigrati nel Lower East Side di Manhattan alla disperata ricerca del sogno americano. Una vita fatta di lavoro e sacrifici soprattutto per le donne, come accade quasi sempre.

Voto: 4/5


Titolo Cuori affamati

Autore Anzia Yezierska

Paese Stati Uniti d’America

Editore Mattioli 1885

Numero pagine 175

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.