Narrativa straniera

Il figlio di Gina Berrault

Vivian ha sempre vissuto un’esistenza privilegiata, incastonata nella ricca borghesia americana degli anni ‘40. Innamoratasi di Paul, un giovane squattrinato intenzionato a sfondare come attore, Vivian si sposa giovanissima e si trasferisce insieme a lui a Hollywood. La gravidanza, arrivata a poco più di un mese dal matrimonio, mette però subito in crisi la coppia. Paul si sente sovraccaricato di responsabilità e, vedendo la nascita del figlio come un ostacolo per la propria ipotetica carriera da attore, decide di andarsene di casa abbandonando la donna, a cui non resta altro che tornare a casa dai genitori per partorire.

A qualche mese dal parto Vivian decide di lasciare il figlio David, ancora neonato, alle cure di una governante e iniziare a cantare in night clubs alla ricerca non solo dell’indipendenza economica ma anche di un uomo che le dia quella stabilità affettiva che tanto le manca. Questa sarà l’essenza della sua vita: un altalenarsi di cocenti delusioni e grandi passioni con un’unica costante, l’amore per il figlio David.

Se adesso, alla fine di una relazione, dubitava di averlo amato, se la sua vita era stata spesa nel tentativo di compiacere qualche uomo, se la sua vita era stata spesa nel bisogno che lui avesse bisogno di lei, forse allora l’amore non era altro che disperazione fatta passare per amore? E l’unico che non era un’illusione era il suo amore per il figlio?”

Mi è piaciuto

Scritto nel 1966 ma pubblicato solo ora in Italia questo breve romanzo è connotato da una scrittura semplice ma affilata e potente. Come uno scrigno prezioso, racchiude le intime emozioni della protagonista che si espone senza remore con tutte le proprie fragilità.

Voto: 4/5


Titolo Il figlio

Autore Gina Berriaulr

Paese Stati Uniti d’America

Editore Mattioli 1885, 2020

Numero pagine 134

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.