Thriller

L’anima del male di Linda Castillo

A Painters Mill un ragazzo muore bruciato vivo nel fienile della casa dei suoi genitori. All’apparenza un terribile incidente, un gioco finito male. Ben presto però le indagini rivelano che si tratta di omicidio.

Un atto brutale e crudele: perché uccidere Daniel Gingerich un ragazzo Amish ben voluto da tutti, grande lavoratore e con una vita esemplare?

Il comandante Kate Burkholder conosce bene le dinamiche della comunità Amish dove la morte viene accettata con rassegnazione in quanto parte del ciclo della vita e del disegno divino e sa che la riservatezza della comunità spesso non nasconde altro che il desiderio di mantenere intatto il proprio mondo.

Costretta a indagare tra silenzi, segreti e bugie, Kate Burkholder è sempre più determinata a scoprire l’assassino del giovane Daniel anche se nel giro di pochi giorni , grazie alle sue indagini, la vittima è passata da essere un giovane amish benvoluto a un sospetto maniaco sessuale.

“Malgrado i nostri sforzi, alcune cose sono impresse indelebilmente nella nostra memoria. Diventano parte di noi. Ci portiamo rabbia e vergogna marchiate sulla pelle come cicatrici invisibili. Gli altri non le vedono, ma noi non possiamo dimenticarle.”

Mi è piaciuto

Un nuovo avvincente capitolo, ricco di suspense e colpi di scena della serie con protagonista il comandante Kate Burkholder ambientato nella comunità Amish. Un thriller che si legge tutto d’un fiato e non delude.

Voto: 3/5


Titolo L’anima del male

Autore Linda Castillo

Paese U.S.A.

Editore PIEMME, 2019

Numero pagine 315

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.