
Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli
Nel giugno del 1994, dopo un’esplosione di rabbia incontrollabile a casa dei genitori, Daniele viene sottoposto ad un Trattamento Sanitario Obbligatorio. Ricoverato nel reparto psichiatrico, Daniele fa la conoscenza dei suoi compagni di stanza, costretti come lui all’internamento forzato: Gianluca e la sua insaziabile sete d’amore, Mario dalla bontà d’animo infinita, Giorgio eterno bambino che paga ancora oggi il prezzo per la morte precoce della madre, Alessandro dallo sguardo catatonico e Madonnina, che deve il suo soprannome alle uniche parole che pronuncia.
Con loro Daniele trascorre i sette giorni obbligatori di TSO fatti di quotidianità, di cibi mal cucinati, di cattivi odori ma anche di confidenze, empatia e fratellanza. In quella stanza Daniele può finalmente sentirsi tra suoi pari e concedersi di mostrare il vero se stesso, quello che, per paura di essere giudicato, nasconde agli amici ed in parte anche alla propria famiglia.
Durante quei sette giorni di caldo soffocante Daniele, alle prese con medici distaccati e infermieri indolenti, si interroga sul proprio passato e si confronta con il proprio futuro. Non vi è cura per la sua malattia, non esiste alcun farmaco capace di smorzare quell’estrema sensibilità, che lo porta a provare sulla propria pelle il dolore altrui e a interrogarsi sul significato profondo della vita e della morte. Nell’indifferente normalità della società che lo circonda Daniele, che vive nel perenne desiderio di salvezza per sé e per gli altri, non può che risultare escluso.
“Che cura può esiste per come è fatta la vita, voglio di’, è tutto senza senso, e se ti metti a parla’ di senso ti guardano male, ma è sbagliato cerca’ un significato? Perché devo avere bisogno di un significato? Sennò come spieghi tutto, come spieghi la morte? Come se fa ad affrontare la morte di chi ami? Se è tutto senza senso non lo accetto, allora vojo mori’.”
Mi è piaciuto
Un romanzo dallo stile incisivo, reso ancora più d’impatto dall’uso alternato del dialetto. Una narrazione potente che crea sin dalle prime righe un legame intrinseco con il lettore e che dà vita a personaggi di forte impatto emotivo. Un libro indimenticabile che è pura poesia.
Voto: 5/5
Titolo Tutto chiede salvezza
Autore Daniele Mencarelli
Paese Italia
Editore Mondadori, 2020
Numero pagine 189
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

