Narrativa italiana

Carlo è uscito da solo di Enzo Gianmaria Napolillo

La famiglia di Carlo era una famiglia come tante: il padre Anselmo assorbito da un lavoro che lo portava a stare spesso lontano da casa e trascurare moglie e figli, la madre Rita che oltre a dedicarsi alla scuola materna aperta con delle amiche accudiva i figli e ne seguiva la crescita, Carlo e la sorellina Giada due bambini intelligenti e svegli, legati da un affetto sincero.

Quando una serie di avvenimenti terribili provocano uno shock talmente forte al giovane Carlo da portarlo a chiudersi in un bozzolo impenetrabile da cui nessuna terapia e nessuna cura riescono a far emergere, tutta la sua famiglia è costretta a ricostruirsi. La sorella Giada è obbligata a crescere sotto l’ombra ingombrante di un fratello a cui le è impossibile trasmettere l’amore che prova nei suoi confronti, e che la oscura talmente da renderla quasi invisibile per i genitori, totalmente assorbiti dalle preoccupazioni per il figlio.

Le giornate di Carlo da tempo si susseguono una dietro l’altra in una routine consolidata fatta di piccole abitudini, di poche parole scambiate con i genitori e la sorella e di tanti numeri che, immutabili, riescono a dargli sicurezza. Tutto cambia il giorno in cui, al bar dove fa colazione con il padre, Carlo incontra Leda, capace di aprire nel muro invalicabile costruito da Carlo una piccola crepa da cui far filtrare un po’ di luce nel buio di cui si è circondato fino a quel momento.

Una linea retta è una serie infinita di punti, glielo aveva detto la professoressa Giani, ma ciò che non gli aveva spiegato è che alcune rette possono essere interrotte. Così la linea rassicurante della sua vita, a un certo punto, era stata frantumata in un miliardo di pezzi. E non era stato più possibile aggiustarla.”

Mi è piaciuto

Un romanzo ben scritto, tenero e delicato, che si svolge su due piani temporali che non si ostacolano mai l’un l’altro ma che anzi si sostengono. Una scrittura viva e penetrante capace di raccontare l’anima del protagonista ma anche degli altri personaggi, rendendoli tutti vivi, fragili e bisognosi d’affetto tanto quanto Carlo.

Voto: 4/5


Titolo Carlo è uscito dal solo

Autore Enzo Gianmaria Napolillo

Paese Italia

Editore Feltrinelli, 2020

Numero pagine 246

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.