Fatti e personaggi

I leoni di Sicilia – La saga dei Florio di Stefania Auci

Bagnara Calabra. È il terremoto che colpisce la Calabria nell’ottobre del 1799 a dare la scossa definitiva alla famiglia Florio.  Paolo, il capostipite, non vuole rimanere in una casa pericolante e in un mondo che è troppo stretto per le sue ambizioni. Il futuro non è lì ma al di là del mare, in Sicilia.

Ed è a Palermo che si trasferisce con la sua famiglia per intraprendere il commercio di spezie. Lo segue anche il fratello Ignazio che lo affianca nella nuova avventura piena di incognite. Non appena arrivati in Sicilia i due fratelli Florio dovranno fronteggiare l’invidia e l’ostruzionismo dei concorrenti siciliani ma sapranno, con fatica e tenacia, conquistare un loro spazio.

Sono lavoratori i Florio e sanno farsi rispettare, ma la loro forza è il desiderio di riscatto sociale che li anima. I due fratelli sono molto diversi l’uno dall’altro: Paolo è un introverso, un uomo chiuso, un marito padrone che ordina, comanda e pretende obbedienza, Ignazio invece ha un carattere più mite ma sa farsi rispettare senza alzare la voce.

Alla morte di Paolo sarà suo figlio Vincenzo, cresciuto dallo zio, a prendere in mano le redini di casa Florio; diversificando gli affari, riuscirà a costruire un’impresa fiorente e solida. Grazie alle sue decisioni innovative, nelle cantine Florio si inizierà a produrre il pregiato Marsala e nella tonnara di Favignana verrà sperimentata la conservazione del tonno sottolio.

Non mancano le donne nella vita dei Florio: Giuseppina, moglie di Paolo, lascia la propria terra per seguire un marito che non ama in una Palermo ostile e Giulia, di cui Vincenzo si innamora perdutamente a dispetto di convenzioni e difficoltà, gli rimarrà sempre vicina e rappresenterà per lui un punto di riferimento costante.

“Quando si diventa vecchi si vuole rallentare il tempo, ma il tempo non si ferma. E allora ti tieni stretto le cose. Se loro ci sono, tu ci sei ancora. Non la vedi, non la vuoi vedere, la vita che sgocciola via.”

Mi è piaciuto

La storia della famiglia Florio, raccontata con una scrittura scorrevole e di facile lettura, si intreccia con eventi storici dell’epoca. Seppure, per ovvie ragioni, la saga della famiglia sia stata romanzata, risulta sempre credibile grazie anche all’ottimo lavoro di ricerca effettuato dall’autrice.

Voto: 4/5


Titolo I leoni di Sicilia – La saga dei Florio

Autore Stefania Auci

Paese Italia

Editore Ed. Nord, 2019

Numero pagine 430

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.