
La moglie del colonnello di Rosa Liksom
In una vecchia baita sulle sponde di un lago, la luce è accesa. Nel piccolo paese della Lapponia la moglie del colonnello è l’unica persona a essere ancora sveglia a quell’ora della notte: è sola, sistema nel camino i legnetti di betulla e ricorda la sua vita.
Nella prima metà del Novecento, mentre la Finlandia veniva schiacciata tra la Russia e la Germania, lei appartenente alla Lotta, l’associazione volontaria femminile finlandese, è una ragazza che simpatizza con i fascisti prima e con i nazisti poi.
L’incontro che segna la sua vita in modo indelebile è quello con il colonnello. Molto più vecchio di lei, il colonnello è l’uomo che ama e dal quale è convinta di essere amata. Un amore malato e tossico perché il colonnello è un violento privo di scrupoli che ben presto rivelerà i lati più inquietanti del suo carattere.
“In un modo strano e malato mi amava, e perciò io non volevo andarmene, né sarei stata capace di farlo. Quando hai l’amore, anche un amore malato. Hai tutto.”
Mi è piaciuto
Lo stile di scrittura non sempre facile da seguire per le numerose citazioni di personaggi e luoghi, viene riscattato dalla storia tragica di una donna vessata, picchiata e umiliata che sopporta abusi e violenza dall’uomo che ama e dal quale è convinta di essere amata.
Voto: 3/5
Titolo La moglie del colonnello
Autore Rosa Liksom
Paese Finlandia
Editore Elliot, 2020
Numero pagine 203
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

