Fatti e personaggi

La ragazza dalla gonna scozzese di Franco Giannantoni

Settembre 1943. Carla Caroglio, italiana, cattolica, giovane ed elegante, sta passeggiando con un amico sul lungolago di Baveno quando si imbatte in una vettura delle SS, le cui truppe erano da poco arrivate sul lago Maggiore.

I militari, incuriositi da quella bella ragazza che fissa attentamente la bandiera del Terzo Reich, le chiedono se le piaccia. ‘Non proprio’ è la risposta di Carla.

Sarà questo suo commento e le voci di un suo presunto fidanzato ebreo a metterla nel mirino delle SS. Il giorno dopo verrà prelevata dal negozio di parrucchiere dove si era recata, spinta in una camionetta militare e portata all’hotel Bellariva, nel frattempo diventato sede di uno dei comandi delle truppe tedesche.

Di lei non si avrà più notizia e il suo corpo non verrà mai ritrovato. Carla Caroglio è solo la prima delle 57 vittime dell’eccidio compiuto dalle SS lungo le rive del lago Maggiore, l’unica non ebrea.

“La vidi scendere – aveva dichiarato Toso al magistrato istruttore Antonio Amati – accompagnata da un ufficiale e da un sottufficiale i quali la portarono a forza dentro la hall. Incrociammo i nostri sguardi, credo che lei mi riconobbe, ma passò oltre, la testa bassa. Mi fermai con l’amico per oltre un’ora in strada in attesa degli eventi, sperando che la prigioniera venisse rilasciata ma questo non avvenne.”

Mi è piaciuto

Una storia tragica avvenuta lungo le rive del lago Maggiore. Una vicenda da non dimenticare. Un libro che si legge d’un fiato, come un romanzo, che purtroppo un romanzo non è.

Voto: 5/5


Titolo La ragazza dalla gonna scozzese

Autore Franco Giannantoni

Paese Italia

Editore Edizioni Amici della Resistenza, 2020

Numero pagine 179

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.