Narrativa italiana

Le due madri di Gianfranco Mattera

Giulia ha dovuto separarsi dalla sua bambina. Le è stata tolta perché non ritenuta idonea a occuparsi di lei. Dalla notte in cui ha dovuto abbandonarla, non trova pace, vuole stare con sua figlia, fare con lei le cose più semplici: accoccolarsi insieme sul divano, mangiare un gelato, fare una passeggiata al parco.

Tutto questo però non è più possibile perché ora può incontrare sua figlia in una stanza anonima e mai da sola: un’assistente sociale è sempre presente. Giulia è devastata e sta mettendocela tutta per ottenere di poterla nuovamente avere con sé.

Roberta non può avere figli. È un dolore troppo grande per lei. Non accetta questo destino che ha deciso di precluderle la gioia più bella. Cade in depressione, non esce più di casa, si allontana dalle amiche, crea una barriera tra lei e il mondo esterno e sta per mettere a rischio anche il rapporto con suo marito. Poi la decisione di percorrere la via dell’affidamento famigliare e l’incontro con la bambina che saprà trovare una breccia nel suo cuore.

Due donne. La madre affidataria e la madre naturale. Due facce dello stesso amore.

“Nessuno che si sia chiesto: cosa deve provare questa ragazza a sopportare il peso della separazione della sua bambina? Come ci si sente a vedersela portare via? A seguirti con lo sguardo dalla porta di casa. Tu e la tua mano stretta in quella del carabiniere. Di quella donna in divisa, di cui ancora oggi ignoro il nome. Di quella donna sconosciuta, cui ho dovuto consegnarti.”

Mi è piaciuto

Un romanzo struggente che toglie il fiato e commuove. Una storia che si legge con il fiato in gola. Due voci contrapposte, la madre naturale e la madre affidataria, che rivendicano l’amore.

Voto: 5/5


Titolo Le due madri

Autore Gianfranco Mattera

Paese Italia

Editore San Paolo, 2020

Numero pagine 100

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.