Narrativa italiana

Cattiva di Rossella Milone

Emilia e Vincenzo sono una giovane coppia alle prese con la loro bambina di appena due mesi. Mentre Vincenzo è al lavoro in aeroporto, le giornate di Emilia trascorrono tra le pappe, ipannolini da cambiare e i pianti inconsolabili della figlia. Nonostante l’amore che Emilia prova per l’essere che ha generato sia profondo e ancestrale, giorno dopo giorno aumenta il suo senso di frustrazione verso il nuovo ruolo di genitore per cui si sente inadeguata. 

Perché la bambina piange in continuazione? Come si riconosce il mal di pancia? Quanto deve mangiare? Come fare a calmarla? Queste le domande a cui nessuno può dare le risposte che Emilia e Vincenzo cercano. Nemmeno la pediatra, perchè anche lei sà che le risposte giuste risiedono nell’esperienza di ogni genitore. Quell’esperienza che Emilia e Vincenzo devono conquistarsi giorno per giorno. Mentre Emilia deve solo imparare ad accettarsi per la madre che è, perdonandosi le proprie inadeguatezze. Che non sono diverse da quelle di molte madri.

Credere di possedere il tempo è una finzione. Soprattutto quanto un neonato te lo strappa via tutto all’improvviso. Una certa consapevolezza sinistra mi aleggia nelle orecchie e mi sussurra – mentre l’acqua mi bagna la testa – che no, devo fare alla svelta, devo fare veloce, mi devo sbrigare a correre da lei, perché e da lei che devo stare, non dentro a una doccia per sentirmi bene.”

Mi è piaciuto

perchè descrive la maternità senza quell’aura di smielata poesia diventata luogo comune. La scrittura diretta e cruda ben si adatta all’argomento alla base del romanzo. Personalmente ho trovato le parti relative al travaglio, un po’ ripetitive ma nel complesso la storia, la protagonista e tutti i personaggi che la circondano risultano assolutamente credibili.

Voto: 3/5


Titolo Cattiva

Autore Rossella Milone

Paese Italia

Editore Einaudi, 2018

Numero pagine 116

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.