Thriller

Gli scomparsi di Alessia Tripaldi

Il giovane commissario Lucia Pacinotti è alle prese con una strana indagine. Lungo la statale è stato trovato un ragazzo emaciato che camminava a piedi scalzi. Di se stesso sa dire solamente di chiamarsi Leone e di avere sempre vissuto insieme al padre nei boschi, dove ne ha seppellito il cadavere. Il DNA dell’uomo brutalmente assassinato, però, non corrisponde a quello del ragazzo e nei database della polizia non si vi è alcuna corrispondenza, o segnalazione di scomparsa, né per l’uno né per l’altro. Nel tentativo di scoprire quale mistero si nasconda dietro “il ragazzo dei boschi”, Lucia decide di contattare Marco Lombroso, il suo vecchio compagno di studi con una naturale predisposizione verso le menti criminali, che ha abbandonato Criminologia all’ultimo anno, senza dire niente a nessuno, nemmeno a lei, nonostante li legasse un’amicizia particolare. 

Marco, che vive il proprio cognome come una condanna, dopo aver abbandonato gli studi nel timore di venire travolto dalla medesima ossessione per il male del proprio avo, trascorre le proprie giornate traducendo dal tedesco manuali di istruzioni. Il ritorno di Lucia nella sua vita rischia di far crollare il fragile equilibrio su cui si regge, ma la possibilità di entrare a far parte di un’indagine così particolare è un richiamo a cui non sa resistere. Insieme i due dipaneranno il mistero che coinvolge Leone e il Padre ma saranno costretti ad  immergersi nelle oscurità dei boschi che li circondano e in quelle ancora più pericolose della mente umana. 

In quel momento il bambino afferra la differenza più importante tra la vita di prima e questa. Nella vita di prima se gli faceva male la pancia o si sbucciava un ginocchio era qualcun altro a prendersi cura di lui; in questa deve affidarsi a Dio e, prima ancora, a se stesso. Se si spacca la testa cadendo, mangia un cibo velenoso o viene attaccato da un animale il Padre non farà niente per aiutarlo. In questa vita, il bambino è solo.”

Mi è piaciuto

perchè è un thriller al pari di quelli dei più noti autori stranieri. La narrazione, che descrive il duro lavoro alla base di un’indagine di polizia, parte un po’ a rilento per poi diventare veramente avvincente. I personaggi, siano essi colpevoli e innocenti, vittime e inquirenti sono ben strutturati e la parte psicologica di ognuno, fatta di luci ed ombre, ben approfondita. Il grande lavoro di studio e ricerca alla base del romanzo ne rende la trama terribilmente credibile.

Voto: 4/5


Titolo Gli scomparsi

Autore Alessia Tripaldi

Paese Italia

Editore Rizzoli, 2020

Numero pagine

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.