Narrativa italiana

Cadaveri a sonagli di Christian Frascella

Santa Margherita nelle Langhe è un tranquillo paese immerso nella campagna piemontese e circondato da vigne e aziende vinicole, esattamente come il suo nome fa supporre. La vita a Santa Margherita nelle Langhe è talmente tranquilla che anche i poliziotti se la prendono comoda lasciando la caserma per lo più sguarnita, con la sola indicazione sul citofono di chiamare il 112 in caso di emergenza.

Il matrimonio tra Carla e Gianni Romoli non si può dire sia nato dal fuoco della passione. Carla era determinata a sfuggire ad un padre prepotente mentre a far scattare l’attrazzione di Gianni nei suoi confronti è stata la cospicua somma che aveva appena ereditato da una zia defunta. Col tempo anziché avvicinarsi i due si sono ulteriormente allontanati: la donna, diventata sempre più acida, non riesce a fare a meno di ricordare al marito chi tenga i cordoni della borsa, l’uomo ormai stanco della situazione non vede l’ora di liberarsi dal giogo della moglie per poter vivere alla luce del sole le storielle che intrattiene con donne compiacenti. Ma, come si sa, in certi casi il divorzio è impensabile.

Quando due ladri squinternati scelgono proprio la villetta dei coniugi Romoli alla periferia di Santa Margherita nelle Langhe per la loro improvvisata rapina, diventano l’inconsapevole innesco di un susseguirsi di avvenimenti imprevedibili. Tutte le persone che, a vario titolo, hanno a che fare con la rapina tentano di sfruttare l’occasione per arricchirsi e dare una svolta alla propria squallida vita. Ma è meno semplice di quanto possano immaginare…

“Era un individuo così privo di morale? Solo per ereditare dei soldi e una villa e un ristorante, solo per ritrovarsi libero di poter disporre del proprio destino sentimentale e sessuale a suo piacimento? Si ripeté quest’ultimo interrogativo. Se lo fece rigirare in testa come una pallina sulla ruota di una roulette, e si rese conto, al di là di ogni remora, che se Carla fosse morta in quei minuti la pallina sarebbe potuta capitare su un numero qualsiasi, e per lui sarebbe comunque stato un numero vincente.”

Mi è piaciuto

perché attraverso una scrittura ironica e divertente descrive la società in cui viviamo. La narrazione è intrigante e i personaggi nelle loro meschinità e piccolezze risultano assolutamente reali.

Voto: 4/5


Titolo Cadaveri a sonagli

Autore Christian Frascella

Paese Italia

Editore Mondadori, 2020

Numero pagine 381

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.