
Foglie di gelso di Aysar Al-Saifi
Fino al 1914 la Palestina ha fatto parte dell’Impero Ottomano. Quando la prima guerra mondiale segna la fine dell’impero Ottomano, i Trattati di Versailles assegnano la Palestina al protettorato britannico mentre la conflittualità tra la popolazione araba e quella ebraica, in forte minoranza, aumenta sempre più. Alla fine del secondo conflitto mondiale l’immigrazione ebraica in Palestina, anche a causa dell’olocausto, aumenta notevolmente e quando, nel maggio del 1948, le truppe inglesi abbandonano l’area viene immediatamente autoproclamato lo stato di Israele costringendo circa in milione di profughi palestinesi ad abbandonare le proprie terre e trasferirsi nei campi profughi.
La questione palestinese è tuttora irrisolta e milioni di persone continuano a vivere in condizioni umilianti all’interno dei campi profughi. A loro da voce l’autore con questa raccolta di racconti che ne trasmette la sofferenza ma anche il coraggio, la fierezza, l’attaccamento per la propria terra e, sembrerà incredibile, anche la libertà.
“Il campo è un testo letterario non scritto, una canzone che al mattino aleggia nell’aria tra i fili del bucato delle madri. Vedi i respiri dei caduti innalzarsi dall’ultimo posto in cui erano in vita. Le voci e i richiami dolorosi dei feriti volano a ogni colpo di vento. Qui al mattino vedi i ragazzi che si salutano come se fossero sopravvissuti a una battaglia contro la morte e la sera si dicono addio come fosse il loro ultimo incontro.”
Mi è piaciuto
perché non c’è miglior modo di conoscere un popolo che ascoltarne la sua voce. E i racconti racchiusi in questa raccolta non sono altro che le testimonianze dirette degli abitanti del campo profughi di Dheìsheh, e regalano un ritratto sia degli occupati che degli occupanti.
Voto: 4/5
Titolo Foglie di gelso
Autore Aysar Al-Saifi
Editore Prospero Editore, 2020
Numero pagine 142
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

