Autori da scoprire

Dante e la tartaruga di Vincenzo Spinelli

Dante Chitano è il più grande scrittore mai esistito (purtroppo ancora sconosciuto al grande pubblico). Trascorre le sue giornate tra sballi causati dall’assunzione di droghe, leggere e non, e tentativi di scrivere il romanzo che renderà finalmente onore alla sua indiscussa (almeno per lui) bravura. Ma per vivere occorrono soldi e quelli che la fidanzata Elena guadagna prestando servizio a casa dell’anziana signora Scarpini non bastano mai. Stanchi di vivere con l’affitto sempre in ritardo e il frigorifero spesso vuoto, i due fidanzati danno vita ad un piano per cambiare la loro vita: uccidere la signora Scarpini e impossessarsi della sua eredità. In fin dei conti la morte di un’anziana donna è un evento insignificante al cospetto della Storia…

La mia piccola perla imbronciata è irremovibile, anche se forse sta iniziando a capire. Le ripeto la locuzione latina Mors tua vita mea o la frase “La violenza è l’antenato di tutti i valori del mondo” come fossero titoli di preghiere, le cito Socrate, Spartaco e Giordano Bruno, uccisi ingiustamente soltanto perché la pensavano in modo diverso, poi paragono la morte di uno di loro con la morte della vecchia, e provo a farle notare che guardando la cosa da un punto di vista assolutamente distaccato come quello storico, non si può non accettare il fatto che la vecchia è per niente rilevante. Se non per noi.”

Un romanzo contraddistinto da una scrittura curata, lucida e coerente. Una trama ben costruita, che si gioca sull’alternanza di capitoli scritti in prima persona dalla voce di Dante ad altri in terza persona più narrativi. Un protagonista anticonformista, irriverente, provocatorio, autoreferenziale e volgare, che interpreta a modo suo i suggerimenti di vita che riceve dai tanti personaggi famosi con cui interloquisce quotidianamente. Dostoevskij, Céline, Socrate, Mark Twain, Pirandello e tanti altri gli fanno compagnia dalle pareti della sua casa. Il risultato è un uomo contemporaneo in tutta la sua surrealtà, a volte irritante e a volte divertente.


Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.