Narrativa straniera

La locanda del Gatto nero di Yikomizo Seishi

L’alter ego dell’autore riceve direttamente dall’investigatore Kindaichi Kosuke il dossier contenente i documenti che riguardano un suo caso recente, e accetta l’invito a cimentarsi con la scrittura della tipologia di romanzo più complicata per un giallista: il cadavere senza volto.

Un agente di polizia, durante il suo giro di perlustrazione in un quartiere malfamato, vede un bonzo scavare nel giardino di una locanda. Nella terra, semi sepolti tra le mani dell’uomo, compaiono i resti di una donna la cui decomposizione ormai in stato avanzato impedisce il riconoscimento. Poco distante viene ritrovata anche la carcassa del gatto nero a cui la locanda deve il suo nome.

Dalle indagini di polizia emerge che da giorni la locanda è stata venduta e che i precedenti proprietari si sono trasferiti. Dai vari interrogatori di polizia dei dipendenti della locanda emergono particolari sempre più fuorvianti e discordanti tra loro. Sarà solo il provvidenziale intervento dell’investigatore Kindaichi Kosuke che porterà a galla la verità.

Ricordo che un giorno mi ha detto  che – nel caso in cui un assassino interpreti due ruoli – è sempre necessario per chi scrive tacere la verità, e che se il lettore giunge alla soluzione del caso, lo scrittore può dirsi sconfitto. In realtà, ciò non è accaduto solo nel suo romanzo ma anche nella realtà.”

Mi è piaciuto

perché la trama è coinvolgente e il mistero viene svelato solo alla fine, dopo un susseguirsi di false piste. La lettura scorre veloce e in modo avvolgente e la precisione chirurgica degli scrittori giapponesi ben si adatta alla tematica del romanzo.

Voto: 3/5


Titolo La locanda del Gatto nero

Autore Yokomizo Seishi

Paese Giappone

Editore Sellerio, 2020

Numero pagine 156

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.