Narrativa italiana

Dimmi che non può finire di Simona Sparaco

Amanda è sempre stata attratta dai numeri, ma col tempo questo suo amore si è trasformato in ossessione. Conta tutto ciò che vede: le piastrelle, i bidoni della spazzatura, i fiori nel prato ed è convinta che i numeri le mandino dei messaggi. Quello che le piace e che la rende felice è destinato a scadere e i numeri che le appaiono annunciano il momento in cui tutto finirà.

La sua vita è vuota e priva di stimoli: non ha un fidanzato, solo poche amiche, una vicina di casa e una collega, e vive ancora con la madre della quale si vergogna e con cui ha un rapporto praticamente inesistente. Basandosi esclusivamente su un numero che le appare in continuazione e che lei associa a una data, Amanda si convince che presto sarà licenziata e, non volendo affrontare un doloroso conto alla rovescia, lascia il lavoro e accetta di occuparsi di un bambino di sette anni, Samuele.

Il lavoro che non le piace e non la soddisfa, ma forse proprio per questo riuscirà a tenerselo. Col trascorrere delle settimane, mentre il rapporto con Samuele cresce, Amanda scopre che la vita può riservare delle sorprese, e non sempre negative. Ci vuole coraggio per vivere appieno la propria vita, bisogna solo provarci.

“L’infanzia per me significava esattamente questo: essere un 1. Essere soli al centro di una stanza e avere la capacità di proiettarsi ovunque, in un altro pianeta forse, abitato da supereroi armati e impegnati in chissà quale battaglia. Mentre crescere significava passare da 1 a 2: avere sempre bisogno di qualcos’altro per sentirsi completi, e non essere più capaci di sognare.”

Mi è piaciuto

Una storia delicata ed emozionante con protagonisti veri che aprono il loro cuore, svelano le loro paure e sanno mettere a nudo i propri sentimenti.

Voto: 5/5


Titolo Dimmi che non può finire

Autore Simona Sparaco

Paese Italia

Editore Einaudi, 2020

Numero pagine 299

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.