
Decameron Project di Autori Vari
La pandemia di Covid-19 ha segnato un momento epocale per la nostra società che è stata costretta a passare bruscamente dalla globalizzazione all’isolamento domiciliare. Improvvisamente tutte le persone in qualsiasi parte del mondo si sono viste privare della propria libertà in virtù del bene collettivo. Il tempo sospeso del primo lockdown è stato un periodo che difficilmente gli esseri umani potranno dimenticare e le cui conseguenze purtroppo si trascineranno a lungo.
I ventinove racconti di famosi scrittori riuniti in questo libro non parlano della pandemia ma da essa prendono lo spunto per raccontare. Dall’America all’Algeria, dal Brasile alla Cina (per citare i paesi che fanno da sfondo ad alcuni dei racconti) la solitudine, la convivenza forzata, la solidarietà verso persone sconosciute, l’angoscia per i familiari contagiati, la voglia di evadere, la nostalgia per la vita di prima, l’incertezza per il futuro hanno accomunato uomini e donne nella battaglia contro il virus.
La storia insegna che quasi sempre gli uomini di fronte alle difficoltà tirano fuori il meglio di sé. Medici, infermieri e personale sanitario si sono prodigati negli ospedali in modo infaticabile e ammirevole. A tutti gli altri non è restato che sviluppare la propria fantasia e la propria inventiva per crearsi, attraverso hobby e sport praticabili in casa, una routine quotidiana alternativa che li aiutasse a superare la monotonia di giorni che si ripetevano uguali ai precedenti. Gli autori di questi racconti hanno sfruttato al meglio le proprie indubbie qualità per narrare il mondo che abbiamo vissuto: un mondo unito dal filo sottile della speranza per il futuro.
“Avvenne senza ostentazione, senza rumore, nessun frastuono che annunciasse un avvenimento così atipico. Si potrebbero immaginare orologi bloccati, calendari sbagliati, giorni e notti i cui limiti si confondono fino a tingere il cielo di grigio, ma non ci fu niente del genere. Il tempo privo di senso era un fatto collettivo, eppure strettamente intimo. Non provocava altro che un torpore, un’indifferenza, un tipo di sconforto peculiare, profondo.”
Mi è piaciuto
perché alternando racconti angoscianti, commoventi, sorprendenti, ironici o distopici racconta il tempo sospeso del primo lockdown e il senso di incertezza con cui siamo costretti a convivere a causa della pandemia da Covid-19.
Voto: 4/5
Titolo Decameron Project
Autori Vari
Editore NN Editore, 2021
Numero pagine 282
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

