Thriller

Una madre non sbaglia di Samantha M. Bailey

Alla fine di una dura giornata presso la casa rifugio Haven House in cui lavora come assistente sociale, Morgan è in attesa sulla banchina della metropolitana. Improvvisamente viene avvicinata da una donna trasandata e dallo sguardo spiritato che, chiamandola per nome, le affida la neonata che tiene tra le braccia. Subito dopo averla implorata più volte di proteggerla, la sconosciuta si lancia sotto il treno in arrivo. 

Riavutasi dallo choc per quanto accaduto sotto i suoi occhi Morgan scopre che la donna, amministratore delegato di una grande azienda quotata in borsa, non solo le ha consegnato la figlia ma l’ha anche nominata esecutrice testamentaria del considerevole patrimonio intestato alla bambina, escludendo famigliari ed amici.

Morgan, che è appena stata scagionata dal sospetto di complicità nella frode finanziaria con cui il marito ha lasciato sul lastrico molte persone prima di suicidarsi, viene presto sospettata dalla polizia di essersi appropriata della piccola e aver gettato la madre sotto la metropolitana. Per dimostrare la propria innocenza, decide di scoprire quale sia il motivo che possa aver spinto la donna a fare un gesto all’apparenza tanto sconsiderato. E soprattutto perchè abbia scelto proprio lei.

Provo un’ondata di empatia per la famiglia che la donna ha lasciato, soprattutto per la sua bellissima bambina. Poi un pensiero mi si affaccia alla mente: se la donna aveva una famiglia, perché ha dato a me la sua bambina?”

Mi è piaciuto

perché tratta argomenti interessanti: la maternità, la depressione post partum, la solitudine e il senso di isolamento che avvertono alcune neo madri. La narrazione è costruita su due piani temporali in cui, come in un puzzle, i pezzi si incastrano uno dopo l’altro fino ad arrivare alla soluzione finale, che però ho trovato un po’ scontata.

Voto: 3/5


Titolo Una madre non sbaglia

Autore Samantha M. Bailey

Paese Canada

Editore Garzanti, 2021

Numero pagine 243

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.