
Regola Nr. 1: non morire di Klupfel & Kobr
Cayenne e suo fratello Joshua conducono una vita completamente diversa da quella dei loro coetanei. Non frequentano la scuola, non hanno amici, evitano i luoghi affollati e sono costantemente in fuga. Stephan, l’uomo che si è preso cura di loro dopo la morte dei loro genitori, li ha addestrati a uno stile di vita militare con regole precise da seguire. Regole non sempre facili da osservare.
Mentre Joshua è attratto dalla vita avventurosa tra abitazioni temporanei e nascondigli nella foresta, l’unico desiderio di Cayenne è quello di avere una normale vita da adolescente. Gli attriti tra lei e Stephan diventano sempre più frequenti ma l’uomo, ossessionato dalla paura che i loro nemici li possano trovare, li costringe ancora una volta a spostarsi velocemente dal luogo in cui si erano riparati.
Non ci sono alternative, qualcuno li sta cercando e il pericolo è sempre più vicino.
“Da anni ormai aveva un sonno leggerissimo, ogni rumore lo faceva sobbalzare. Ed era sicuro di aver sentito qualcosa. Qualcosa che l’aveva svegliato. Rimase immobile sulla sua amaca, l’orecchio teso e trattenne il respiro. I ragazzi non si erano svegliati. Contavano su di lui. Eccolo! Adesso ne era davvero sicuro, da qualche parte era esploso uno sparo.”
Non mi è piaciuto
perché non esattamente il tipo di romanzo che amo leggere, anche se immagino possa essere una interessante lettura per gli amanti del genere. Un thriller tedesco con i protagonisti sempre in fuga e costretti a vivere al limite della sopravvivenza seguendo regole militari. Intrighi politici e pura cattiveria umana completano il quadro apocalittico.
Voto: 2/5
Titolo Regola Nr. 1: non morire
Autore Klupfel & Kobr
Paese Germania
Editore TimeCrime, 2020
Numero pagine
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

