
La tormenta di Anne Holt
Tryggve Mejer, Ministro della Giustizia norvegese, osserva con sguardo via via sempre più preoccupato quanto sta accadendo nel suo paese. La società si sta sempre più polarizzando su situazioni estreme e radicali. Razzismo, nazionalismo, xenofobia, antisemitismo raccolgono sempre più consensi nell’opinione pubblica. Su internet proliferano siti di informazione che diffondono “fake news” cariche di odio e denigrazione. È necessario fare qualcosa per arginare questa situazione. Occorre dare inizio all’operazione Tormenta. In fin dei conti lo scopo del Consiglio, costola del gruppo Stay Behind norvegese, sorto durante la seconda guerra mondiale in vista di una possibile invasione russa, è proprio quello di mantenere l’ordine e la sicurezza nel paese.
Selma Falck si risveglia, completamente nuda, in una capanna avvolta dalle fiamme nel mezzo di un altopiano isolato immerso nella neve. Non ricorda né perché si trovi lì né come ci sia arrivata e probabilmente la colpa è della profonda ferita sulla testa. Mentre cerca disperatamente di trovare un modo per sopravvivere alle basse temperature, Serma tenta di ricostruire gli ultimi giorni a partire dal matrimonio della figlia Anine con Sjalg Petterson, uomo politico dalle posizioni estremiste e controverse. L’immagine del genero che, durante un brindisi al proprio matrimonio, crolla a terra con lo sguardo vuoto è una delle poche cose che ricorda. Che abbia a che fare con il motivo per cui Selma sta rischiando di morire assiderata?
“Stavolta tutta questa merda non arriverà marciando con il passo dell’oca e con degli orrendi elmetti, Berit. Il leader non è un tappetto con tanto di baffetti e cani che fa la voce grossa, oh no. Stavolta, tutta questa merda arriva furtivamente e strisciando. Si diffonde come la peste.”
Mi è piaciuto
perché prendendo spunto da quanto accade quotidianamente sui media, traboccanti di fake news ed estremismi, costruisce un romanzo distopico ma non troppo lontano dalla realtà. Personalmente ho fatto un po’ fatica a seguire alcune parti della narrazione ma, come sempre, i libri della Holt sono una lettura con un risvolto sociale molto interessante, ben oltre la trama del giallo che racchiudono.
Voto: 4/5
Titolo La tormenta
Autore Anne Holt
Paese Norvegia
Editore Einaudi, 2021
Numero pagine 587
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

