Narrativa straniera

Un lupo nella stanza di Amélie Cordonnier

Quando ha portato il piccolo Alban dal pediatra per quelle macchie scure sulla sua pelle non avrebbe mai immaginato di sentirsi dire quella parola: Meticcio. Il suo bambino è meticcio e cambierà progressivamente colore fino a stabilizzarsi verso i due anni di vita. Come può essere possibile? Dal lato della famiglia di Vincent è escluso, visto le sue nobili origini, e allora occorre chiedere a suo padre che nega l’esistenza di casi di meticciato in famiglia, anche se in modo non convincente.

Mentre le macchioline sul corpicino di Alban si propagano, iniziando una sorta di metamorfosi kafkiana, la verità costringe la protagonista a mettere in discussione tutta la sua vita così come è stata fino a quel momento. Scoprire che la sua famiglia non è quella che ricorda, guardare con occhi diversi il padre che l’ha cresciuta da solo e ricolmata di affetto dopo la morte della madre, la  destabilizza. Il senso di estraneità verso quel bambino che, poco a poco, cambia colore porta la protagonista sull’orlo del baratro e la costringe a ricostruirsi come madre e come donna.

Non è possibile, non ci crede. Nero, nero, nero, nero, nero, nero, nero,nero, nero, nero, nero, nero, nero. Ad ogni gradino l’epiteto si ripete, le martella in testa, si ripete instancabilmente, ancora e ancora, si ripete fino a che le quattro lettere che compongono la parola finiscono per dissociarsi, disossarla, e farle perdere senso. N-e-r-o.”

Mi è piaciuto

perché la scrittura insolita, fatta di associazioni, assonanze e richiami, fa sembrare che i pensieri della protagonista fluiscano senza filtri nelle pagine del romanzo, creando una narrazione intima e quasi ipnotica.

Voto: 3/5


Titolo Un lupo nella stanza

Autore Amélie Cordonnier

Paese Francia

Editore NNEditore, 2021

Numero pagine 252

Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.