
Densità di Raffaele Notaro
Il suicidio di Filippo Cerri, giovane promessa del nuoto, ragazzo brillante e benvoluto, sconvolge la comunità di Castel Carpino. Gabriele, schivo e con problemi di apprendimento, fatica a elaborare il lutto della scomparsa del suo migliore amico: è attorniato dal sospetto e dall’incomprensione.
I compagni di classe che non comprendevano e mal sopportavano la sua amicizia con il ragazzo che tutti avrebbero voluto come amico, lo isolano e lo deridono, mentre gli adulti lo guardano con sospetto e qualcuno arriva persino a insinuare che abbia avuto un ruolo nella morte di Filippo.
Solo e spaventato Gabriele troverà conforto e comprensione da due improbabili nuovi amici: Lorenzo, un coetaneo rivale di Filippo e Sonia, che invece ne era infatuata, riuscendo infine a esprimere le sue emozioni.
“Voi eravate proprio così, come quei due mari. Visibilmente diversi e attraversati da caratteri quasi opposti. Eppure vicinissimi. Vi toccavate senza mischiarvi uno nell’altro. Senza confondervi.”
Mi è piaciuto molto
perché è un bel romanzo che parla di amicizia e indaga sul groviglio di emozioni che agitano e sconvolgono gli adolescenti e non fa sconti al mondo degli adulti, incapaci di affrontare le fragilità dei figli.
Voto: 5/5
Titolo Densità
Autore Raffaele Notaro
Paese Italia
Editore Mondadori, 2021
Numero pagine 259
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se però avete necessità di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verrà accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!

